Efficientamento Energetico
News_
Riepilogo Lavori
Si sono finalmente completati i lavori di efficientamento energetico della palazzina uffici e delle aree produttive. Nell’ottica di diminuire la quantità di anidride carbonica prodotta siamo intervenuti effettuando:
-
coibentazione completa della palazzina uffici e sostituzione degli infissi con elementi a tripla camera a bassissima dispersioni
-
installazione di una U.T.A. (Unità Trattamento Aria), e moderni termoconvettori ad inverter ad alta efficienza negli uffici e nei reparti produttivi
-
installazione di una moderna pompa di calore a doppio compressore, con funzionamento:
-
modalità estiva, sfruttando acqua proveniente dal sottosuolo
-
modalità invernale, sfruttando il calore recuperato alle bocche di estrazione dell’aria dei forni di cottura dell'impianto
-
-
impianto fotovoltaico a tetto
Riscaldamento e Coibentazione palazzina uffici
E' stata effettuata una completa coibentazione della palazzina uffici e la sostituzione degli infissi con elementi a tripla camera a bassissima dispersione.
Negli uffici sono stati installati moderni termoconvettori ad inverter ad alta efficienza e un sistema di ricircolo di aria forzato con recupero di calore.
Anche nella zona produttiva sono stati installati moderni termoconvettori ad alta efficienza.
Pompa di calore
L’impianto di generazione del calore è stato completamente sostituito per installare una moderna pompa di calore a doppio compressore da 66 Kw.
Per ottimizzare l’efficienza in modalità estiva, il generatore è dotato di uno scambiatore che sfrutta il salto termico dell’acqua di falda prelevata dal pozzo già a disposizione dell’azienda. La moderna apparecchiatura permette di raffrescare palazzina uffici e aree produttive utilizzando quasi esclusivamente lo scambio termico con l’acqua proveniente dal sottosuolo alla temperatura di circa 10 °C, con un importante risparmio di energia elettrica.
In modalità invernale invece, la quasi totalità del calore necessario al riscaldamento di uffici e aree produttive proviene dal calore recuperato alle bocche di estrazione dell’aria dei forni di cottura dell’impianto di verniciatura : due efficienti scambiatori termici aria/acqua estraggono il calore in eccesso presente alle cappe di uscita del forno, rendendo necessario l’intervento della pompa di calore solo nei momenti in cui l’impianto non è in produzione.
Impianto Fotovoltaico
A tutto questo si aggiunge l’installazione di un efficiente impianto fotovoltaico da 236 kW, che soddisfa circa il 50 % del fabbisogno aziendale, con un risparmio di circa 150 tonnellate di anidride carbonica emessa ogni anno dallo stabilimento.
U.T.A. - Trattamento Aria