XIJKE9470-1280x853.jpg

Nel 2017 è stata sostituita la storica funivia bifune del 1975 di Alba di Canazei: il nuovo impianto, firmato Doppelmayer “D-line”, è costituito da una telecabina di nuova generazione con 41 cabine da 10 posti.

Nel rifacimento dell’impianto è stata parzialmente ricostruita anche la stazione di monte (2.149 m): in particolare, la zona con bar, ristorante e servizi è stata mantenuta, mentre la porzione con gli impianti tecnici è stata completamente rifatta. Il nuovo edificio è caratterizzato da linee definite e geometrie protese nel vuoto. Tutti i locali tecnici, i motori e i meccanismi per la movimentazione delle cabine sono allocati nella stazione di monte, soluzione che permette di ottimizzare il funzionamento con consumi di energia sensibilmente minori.

Pintarelli Srl si è occupata della verniciatura della carpenteria in alluminio, realizzata dalla Stahlbau Pichler di Bolzano, applicando una verniciatura a polveri con Sistema Qualicoat.



Prima struttura calcistica italiana priva di barriere architettoniche, nonché primo impianto ecocompatibile al mondo, lo Juventus Stadium – oggi ufficialmente Alleanza Stadium – è uno dei quattro stadi italiani a rientrare nella categoria 4 UEFA, quella con maggior livello tecnico. Pintarelli Verniciature ha fornito la verniciatura degli elementi in alluminio per la copertura dello stadio, componenti a cui è richiesta innanzitutto durabilità , resistenza agli agenti atmosferici e protezione in funzione anticorrosiva.


DSC00356-1-1280x960.jpg

La barriera fonoassorbente con pannelli fotovoltaici a protezione dell’abitato di Marano (comune di Isera, provincia di Trento) lungo l’autostrada del Brennero, risponde ad una duplice finalità : da un lato protegge le abitazioni dall’inquinamento acustico prodotto dal traffico autostradale; dall’altro, grazie ad un rivestimento in pannelli fotovoltaici in silicio monocristallino di 5.036 metri quadrati, produce elettricità  sfruttando l’energia solare.
Dato l’ampio sviluppo della barriera – che misura in lunghezza 1.067 metri ed è alta mediamente 5,60 metri – la superficie disponibile ospita 3944 moduli fotovoltaici, capaci di produrre un’energia pari a circa 690.000 kiloWatt/ora annui. Pintarelli Verniciature ha fornito la verniciatura delle strutture portanti dei pannelli fotovoltaici, utilizzando il sistema “Duplex” (verniciatura a polveri su acciaio zincato a caldo); a queste strutture è richiesta in particolare resistenza nei confronti di agenti atmosferici e smog.