Verniciatura a polveri


Il processo di verniciatura elettrostatica a polveri termoindurenti si basa sulla creazione di un campo elettrostatico ad alta tensione, mediante il quale la parte da verniciare viene caricata positivamente: un flusso di aria indirizza le particelle di polvere caricate negativamente verso la superficie del pezzo, sui cui infine si depositano per effetto dell’attrazione da parte del campo elettrostatico positivo.

Le parti verniciate vengono trasportate in un forno di cottura al cui interno raggiungono una temperatura variabile tra i 160 e i 200 °C, in funzione del tipo di vernice e dello spessore del pezzo. A seguito del riscaldamento ha luogo un fenomeno di fusione e reticolazione delle polveri, che produce infine uno strato di vernice omogeneo per spessore e grado di aderenza.

La verniciatura a polveri termoindurenti è adatta sia per materiali metallici che non metallici. Alcuni esempi applicativi: strutture in acciaio e acciaio zincato, componenti per auto, mobili per ufficio, profilati e parti per edilizia in alluminio.


Vantaggi

Vi offriamo un servizio di verniciatura industriale completo ed ecocompatibile,
dandovi la possibilità di scegliere tra tutte le tinte di colori della scala RAL

Tempi di verniciatura rapidi

Tempi di verniciatura rapidi a spessore mediamente elevato (60-100 µm per ciclo di verniciatura)

Finitura

Ottime caratteristiche della superficie in tutti gli aspetti: stabilità chimica, resistenza all’abrasione e alla corrosione, gradevolezza estetica

Ecocompatibilità

Le vernici in polvere termoindurente sono esenti da solventi e metalli pesanti, l’overspray viene inoltre raccolto e riutilizzato consentendo così perdite di prodotto minime